La fase della dentizione può essere un momento di grande stress sia per i bambini che per i loro genitori. I dentini in crescita possono causare fastidio e dolore alle gengive, portando spesso a crisi di pianto e nervosismo. Fortunatamente, esiste un compagno utile per affrontare questo momento delicato: il massaggiagengive. In questo articolo, esploreremo cosa sono i massaggiagengive, come funzionano e come possono alleviare il dolore e lo stress legati alla dentizione dei bambini.
I massaggiagengive: un ciuccio per il sollievo
I massaggiagengive sono oggetti simili ai comuni succhietti, ma realizzati con materiali atossici per garantire la sicurezza del bambino. Questi ciucci sono dotati di una base irregolare con cuscini pieni d’acqua o gel, a seconda del modello. Questi cuscini hanno forme e dimensioni diverse, studiate per offrire sollievo alle gengive infiammate durante la dentizione.
Tipi di massaggiagengive: acqua vs. gel
I massaggiagengive tradizionali sono riempiti d’acqua e possono essere refrigerati per offrire un effetto rinfrescante durante l’uso. I massaggiagengive in silicone sono la tipologia più apprezzata. Questi ultimi sono più soddisfacenti da mordere per il bambino e mantengono la freschezza più a lungo grazie alle proprietà specifiche del gel atossico utilizzato. Sicuramente i tipi di massaggiagengive refrigerante sono più adatti a bambini che soffrono nella fase di dentizione.
- Mantiene le gengive del bambino fresche durante i dolori della dentizione
- Anelli massaggiagengive colorati e facili da tenere in mano
- In morbido silicone
- Materiali privi di bpa
Forme simpatiche e funzionali
I massaggiagengive si presentano in una vasta gamma di forme simpatiche e studiate per essere funzionali. Ci sono modelli a forma di mano, stella, anello, animali e persino chiavi o pagliacci. Inoltre, sono disponibili modelli che assomigliano ai classici ciucci. Questa varietà permette di scegliere un massaggiagengive neonato che sia accattivante per il bambino e si adatti alla sua età e fase di dentizione.
Massaggiagengive per ogni fase della dentizione
I massaggiagengive differiscono a seconda dell’età del bambino e della fase di dentizione che sta attraversando. È importante scegliere il massaggiagengive adatto per garantire sia il massimo sollievo sia la sicurezza del piccolo.
Prima fase della dentizione
Inizia generalmente intorno ai 6 mesi e dura fino ai 10 mesi. In questa fase compaiono i primi quattro incisivi inferiori. Tuttavia alcuni neonati iniziano la fase della dentizione già a partire dai 3 – 4 mesi.
Per i dentini che crescono nella parte frontale della bocca, è consigliabile utilizzare massaggiagengive delicati e di piccole dimensioni, in modo da non danneggiare il palato e offrire sollievo in modo sicuro.
- Procura sollievo durante la fase della dentizione
- Riempito d'acqua per essere riposto e rinfrescato in frigorifero
- Le superfici tattili catturano l'attenzione del bambino
- Bruco a forma di anello, faci...
Seconda fase della dentizione
Inizia intorno ai 10 mesi e dura fino ai 16 mesi. In questa fase compaiono i quattro incisivi superiori, i due canini inferiori e i due canini superiori.
Durante questa fase, i dentini spuntano nella zona centrale delle gengive. Per questo, i massaggiagengive saranno un po’ più grandi e progettati per alleviare il dolore in questa specifica area.
- 😷 𝐋𝐎𝐍𝐓𝐀𝐍𝐎 𝐃𝐀 𝐆𝐄𝐑𝐌𝐈 𝐄 𝐏𝐎𝐋𝐕𝐄𝐑𝐄: Ai bambini piace masticare tutto ciò che vedono in casa, compresi i telecomandi che sono ricoperti di 𝐆𝐄𝐑𝐌𝐈 e 𝐏𝐎𝐋𝐕𝐄𝐑𝐄, che possono portare a 𝐆𝐫𝐚𝐯𝐢 𝐌𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐞 per i bambi...
Terza fase della dentizione
Inizia intorno ai 16 mesi e dura fino ai 22 mesi. In questa fase compaiono i quattro molari inferiori e i quattro molari superiori.
Per i denti che crescono nella parte posteriore della bocca, è consigliabile utilizzare massaggiagengive appositamente progettati per lenire il dolore in questa zona.
- MASSAGGIAGENGIVE BAMBINI: Leggero e morbido, il massaggiagengive a forma di rana della linea ECO+ è il simpatico giocattolo studiato da Chicco per calmare le irritazioni del periodo della dentizion...
Quarta fase della dentizione
Inizia intorno ai 22 mesi e dura fino ai 30 mesi. In questa fase compaiono i due molari dicisivi.
- Materiali sicuri e sani: massaggiagengive per bambini al 100% in silicone sicuro, atossico, senza BPA. Ha superato il test di laboratorio accreditato CPSC. Il materiale morbido ed elastico riduce i...
La scelta giusta per il tuo bambino
Scegliere il massaggiagengive della giusta misura è fondamentale per garantire il massimo sollievo ai dentini del bambino in sicurezza. Le confezioni dei massaggiagengive riportano spesso la fase consigliata, ma è sempre meglio consultare il proprio pediatra per avere una guida precisa su quale fase di dentizione sta attraversando il bambino e quale massaggiagengive sia più adatto per lui.
In conclusione, il massaggiagengive si dimostra un valido alleato per affrontare la fase della dentizione nei bambini. Grazie alle diverse forme, materiali e dimensioni disponibili, è possibile trovare il massaggiagengive perfetto per offrire un sollievo prezioso e una carezza di conforto durante questa delicata fase di crescita dei dentini.